E lucevan le stelle














E lucevan le stelle è il racconto della vita in casa famiglia di persone con fragilità psichica. La ricerca delle immagini è stata animata dal desiderio di avvicinare alla sofferenza mentale quanti ne sono spaventati, mostrandone l’aspetto, i silenzi, gli spazi a volte vuoti.
Le foto sono state scattate tra gennaio e dicembre del 2021.














Biografia
Irene Angelino (Aversa, 1983), flautista orchestrale e docente di scuola secondaria di primo grado, ha compiuto alti studi musicali presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ha una maturità d’arte applicata in grafica e fotografia e si forma ancora come educatrice sociale e volontaria prima a Roma e poi a Napoli. Studia fotogiornalismo e scrittura di reportage dal 2012 con Massimo Loche, Alberto Crespi, Sergio Siano e Mario Laporta. È stata allieva di Antonio Biasiucci presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli iscritta al corso di Diploma Accademico di II livello in Fotografia come linguaggio d’arte. Ha seguito workshop di Letizia Battaglia, Laura Pannack e Pietro Masturzo. Ha collaborato con i giornali Napoli Monitor e Il Crivello e sue foto sono state pubblicate da La Repubblica, Il Corriere del Mezzogiorno e Il Mattino. La sua ricerca fotografica è legata al tema della salute mentale e alle vittime di abusi. Nel 2022 ha vinto il XV Portfolio Jonico nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia con il lavoro E lucevan le stelle arrivando tra i primi dieci finalisti del Portfolio Italia – Gran premio Fujifilm 2022.